La nostra storia
Questa è la storia di Rosalba, appassionata di cucina che adora lavorare le materie prime dell’isola, capperi, pomodorini, agrumi, secondo le antiche ricette, per racchiuderle, profumate e intense, in vasetti di vetro, e poi regalarle ad amici e parenti. Piccole quantità ad uso familiare che riscontrano sempre un grandissimo successo.
Questa è la storia di Battista che in una sera di settembre in cui la tramontana portava intenso il profumo della terra bagnata, rivela un sogno alla moglie Rosalba e ai figli, Giancarlo e Cristian: quello di seguire le orme del trisavolo che aveva costruito pietra dopo pietra i muretti per delimitare proprietà e terrazzamenti, che aveva coltivato la vite, che aveva piantato il cappero, che avrebbe desiderato portare oltre mare i frutti lavorati della terra.
Questa è la storia di Giancarlo e Cristian che accomunati dalla passione per la cucina studiano entrambi per diventare cuochi professionisti. Che tra talento e impegno continuano la loro formazione all’estero, in Francia, in Inghilterra, e che con coraggio e sincerità scelgono di tornare a Pantelleria per mettere tutta la loro esperienza a servizio di un’idea che ben presto diventa realtà.
Questa è la nostra storia, a cui abbiamo dato un nome: KONZA KIFFI.
Il nome KONZA KIFFI deriva dal dialetto arabo pantesco, konza da kunzare, condire, e kiffi che indica il senso del gusto, condire con gusto.
Con altrettanto gusto e piacere ti accoglieremo nel nostro laboratorio artigianale, dove potrai fare esperienza della genuinità e dell’amore che mettiamo in tutto quello che facciamo.
Our skill
La forza della nostra produzione agricola risiede nella diversità, nel nostro know-how e nelle nostre terre e aree di produzione.
Chi vive sotto la pressione dovuta alla recessione economica, alla concentrazione del potere contrattuale dei dettaglianti e alla competizione globale ha bisogno di questi strumenti per comunicare più efficacemente con i consumatori in merito ai propri prodotti, e puntare sulla qualità è il primo passo verso la costruzione di un settore agricolo più forte e dinamico, sopratutto a Pantelleria.